AMORE
a&r logo
RABBIA
&
  • Premio A&R: Luigi Cinque

    Il Premio Amore&Rabbia 2022 è stato assegnato a Luigi Cinque.

  • Assalti Frontali

    Imperdibile appuntamento del 13 Agosto, la storia dell’hip hop italiano solca il palco di Amore&Rabbia, un incontro tra generazioni: Assalti Frontali con Cenzì e Cesaroots.

  • Perse/phone Trio

    Alla chitarra battente di cui Alessandro Santacaterina è un astro nascente e affermato si uniscono i fiati di Luigi Cinque (voce, clarinetto, sax, duduk), l’elettronica, le tastiere in un continuo gioco di rimandi a temi tradizionali e improvvisazioni, interagendo con le melodie di Urna in un continuo processo di composizione in tempo reale.

  • Orchestra Popolare Amore&Rabbia (2022)

    Continua per il terzo anno consecutivo l’esperimento musicale dell’Orchestra Popolare Amore&Rabbia, forte esempio di resilienza collettiva che ha preso forma nell’inverno 2019/2020 durante l’estremo lockdown pandemico

  • Cenzì e Cesaroots

    Imperdibile appuntamento del 13 Agosto, la storia dell’hip hop italiano solca il palco di Amore&Rabbia, un incontro tra generazioni: Assalti Frontali con Cenzì e Cesaroots.

  • Federica Greco e Paolo Presta

    Federica Greco e Paolo Presta propongono un repertorio tratto dai canti della tradizione orale calabrese. L’intento non è filologico ma è quello di prendere spunto dalla tradizione, per poi lasciare spazio alla creatività ed al gusto personale.

  • 2° Concorso Fotografico Nazionale A&R

    La scorsa edizione del Festival Amore&Rabbia propose per Verzino il primo Concorso
    Fotografico Nazionale, gestito dal FotoClub Vinci, un esperimento che ha sottolineato
    l’importanza della fotografia come mezzo di espressione e forma nobile d’arte e che ci ha
    invogliati a ripetere l’esperienza grazie anche ad un grande riscontro di partecipazioni.

  • Vortici di mantici – Ensemble di fisarmoniche

    Apriamo ufficialmente la tredicesima edizione di Amore&Rabbia con un concerto sicuramente inedito, “Vortici di mantici”, interamente dedicato ad uno degli strumenti più poliedrici che caratterizza la musica mediterranea: la fisarmonica.

STIAMO LAVORANDO ALLA PROSSIMA EDIZIONE...

Abbiamo a cuore i nostri artisti e le loro origini