
LA TERRA DEGLI ULTIMI: riflessione sulle problematiche delle zone interne
Tra le pieghe delle montagne e nelle vallate silenziose del Sud Italia si estende una geografia fragile, dove i numeri delle statistiche raccontano un destino già scritto: spopolamento, desertificazione dei servizi, impoverimento culturale. Ma dietro ai dati si celano volti, storie, e un patrimonio di saperi che rischiano di dissolversi.

Questo contributo intende indagare le ferite e le potenzialità delle aree interne meridionali, quelle terre lontane dalle grandi vie di comunicazione, spesso invisibili alle agende politiche e mediatiche. La ricerca parte da un’analisi del progressivo abbandono demografico, che priva i paesi di nuove generazioni e svuota interi quartieri, fino a trasformarli in scenari immobili, dove il silenzio prevale sulle voci.
Alla perdita di abitanti si somma la rarefazione dei servizi essenziali: scuole che chiudono per mancanza di alunni, ambulatori medici che aprono a giorni alterni, trasporti pubblici ridotti al minimo. La marginalità geografica diventa così marginalità sociale, alimentando un circolo vizioso che spinge chi resta a partire.
Ma “La terra degli ultimi” non è solo un requiem. È anche un invito a riconoscere il valore delle risorse locali — materiali e immateriali — e a immaginare nuove traiettorie di sviluppo che non si limitino a replicare modelli urbani, ma che partano dalla specificità del territorio. È una riflessione che intreccia memoria e futuro, denuncia e speranza, per riportare al centro del discorso pubblico quelle comunità che, pur restando ai margini, continuano a custodire un pezzo dell’anima del Paese.
Saluti di Pino URSO Presidente Associazione La Ginestra
Introduzione di Pasquale RIZZO Associazione La Ginestra
Intervengono
– Franco LEVATO Sindaco di Verzino
– Natale CARVELLO Presidente GAL KROTON
– Mimmo CALOPRESTI regista e sceneggiatore
Modera Luigi ABBRAMO giornalista de La Gazzetta del Sud
Verzino, 14 Agosto, 18:00 Atrio Palazzo Ducale
Il convegno è realizzato con la sponsorizzazione delle Cantine Zito e della Tenuta Juzzolini

