Il Premio Amore&Rabbia 2025 è stato assegnato Mimmo Calopresti.

Il Premio Amore&Rabbia 2025 è stato assegnato Mimmo Calopresti.
Con alle spalle più di venticinque anni di carriera, una discografia ricchissima, riconoscimenti vari, tourne collaborazioni d’eccellenza e un ruolo attivo nella tutela dei diritti degli artisti, Piotta è oggi un punto di riferimento imprescindibile della cultura hip hop italiana e un esempio raro di coerenza e creatività nel panorama musicale e culturale del nostro Paese, di cui ha saputo raccontare con autenticità e coerenza le trasformazioni culturali, sociali e musicali, senza mai perdere la sua voce unica e indipendente.
Luca Persico, universalmente conosciuto con lo pseudonimo di ‘O Zulù, si è imposto come una delle figure più carismatiche e discusse della scena musicale italiana, principalmente come frontman del gruppo raggamuffin rap 99 Posse.
Il 14 agosto ci immergeremo in un’esperienza cinematografica a cielo aperto, dove Piazza Campo si trasformerà in un vero e proprio cinema sotto le stelle con la proiezione di “Aspromonte – La terra degli ultimi” (2019).
È un film che parla di noi, della nostra terra e delle nostre radici…
Il Premio Amore&Rabbia 1997 è stato assegnato a Vittorio De Seta.