Andrea Gallo (Bush)



Andrea Gallo, in arte Bush, è un giovane cantautore romano di origini crotonesi, classe 2001, che si sta facendo strada nel panorama musicale italiano con un sound che fonde pop, R&B e influenze cantautorali. Cresciuto in una famiglia di artisti, con un padre appassionato di musica, Bush ha sviluppato fin da piccolo un forte legame con il mondo musicale, imparando a suonare il pianoforte da autodidatta e iniziando a cantare senza una formazione accademica rigorosa.

Il suo percorso artistico prende forma nel 2021 con la partecipazione ai casting di Amici e X Factor, per poi proseguire con esperienze sempre più rilevanti: nel 2023 partecipa ad Area Sanremo e a Una voce per San Marino, iniziative che lo portano alla ribalta grazie anche al supporto della label RB Music. A dicembre dello stesso anno apre il concerto del finalista di Amici, Aaron, e nel gennaio 2024 pubblica il suo primo inedito, Padel & Psicologia. A seguire, viene scelto come interprete della colonna sonora What Makes You Cry per la fiction “Le onde del passato” in onda su Canale 5, con protagonista Anna Valle.

Il suo nome d’arte, “Bush”, nasce ironicamente dal soprannome che gli veniva dato per via dei suoi capelli ricci e voluminosi, trasformato poi in un simbolo di identità personale.

Nel novembre 2024 pubblica il singolo Stuntman, un brano che affronta il tema del conflitto interiore e della lotta tra desideri e responsabilità, con un messaggio che invita a vivere intensamente e ad accogliere le cadute come parte del viaggio.

Nel 2025 Bush continua il suo percorso con nuove esibizioni live: dopo essere salito sul palco della Crotone Summer 2025 in apertura al concerto di Gaia con il brano Pazza di me, si prepara al debutto del suo primo spettacolo teatrale, Bush Live Session Theatre, in scena il 6 marzo al Teatro Marconi di Roma. Lo spettacolo sarà una combinazione di brani originali e cover significative, pensato per creare un’atmosfera intima e coinvolgente, in cui il pubblico diventa parte attiva dell’esperienza musicale.

Con uno stile aperto alla sperimentazione, testi introspettivi e una forte connessione con le emozioni del pubblico, Bush si conferma come una giovane voce promettente del panorama musicale italiano contemporaneo.


Articoli correlati: