Apriamo ufficialmente la tredicesima edizione di Amore&Rabbia con un concerto sicuramente inedito, “Vortici di mantici”, interamente dedicato ad uno degli strumenti più poliedrici che caratterizza la musica mediterranea: la fisarmonica.

Apriamo ufficialmente la tredicesima edizione di Amore&Rabbia con un concerto sicuramente inedito, “Vortici di mantici”, interamente dedicato ad uno degli strumenti più poliedrici che caratterizza la musica mediterranea: la fisarmonica.
Il 2022 sarà l’anno della XIII Edizione del Festival Amore & Rabbia dopo la difficile ripresa del 2020, segnato dalla situazione pandemica mondiale, ed il rilancio del 2021 in cui la XII Edizione ha riscosso un grande successo. Considerati i risultati ottenuti, la risposta positiva dei tanti partecipanti, il riscontro favorevole di turisti …
Nell’edizione appena conclusa abbiamo avuto anche il supporto di aziende e attività commerciali che, fornendo il loro marchio ed i loro prodotti, hanno avuto visibilità sul nostro sito internet.
DUCENTODUE…
Questo non è un semplice numero, rappresenta invece l’amore, l’affetto e la fiducia che duecentodue persone hanno riposto verso l’Associazione La Ginestra APS.
Quando in pieno inverno decidemmo di lanciare una raccolta fondi, un leggero scetticismo aleggiava tra noi perché non sapevamo e non potevamo Immaginare il risultato straordinario di questa raccolta.
A seguito della votazione della giuria, sono stati riconosciuti i seguenti premi e segnalazioni:
PRIMO PREMIO: Elisa Crestani
SECONDO PREMIO: Tiziana Patrì
TERZO PREMIO: Flavio Buzzini
MIGLIOR AUTORE: Nicola Sarantaro
In collaborazione con l’Associazione “Le Grave” vi faremo conoscere quelle che sono fra le più lunghe ed interessanti grotte che si aprono in Calabria; vi è la cosiddetta Grava di Grubbo, la Risorgenza di Vallone Cufalo e l’Antro del Torchia, tutte ubicate in agro del comune di Verzino (Kr) e che si sviluppano interamente in rocce gessose che rendono le cavità importanti anche a livello nazionale per la loro rarità.
La Ginestra Aps presenterà giovedì 5 agosto alle ore 18.00 presso il Museo Pitagora di Crotone il programma del Festival Amore&Rabbia.
Mostre, laboratori, musica dal vivo, premi sono questi gli ingredienti della XII edizione…
Come di consueto ogni edizione di Amore&Rabbia è stata anticipata e presentata (e ricordata nel tempo) da un manifesto, mezzo per cui pubblicizzarne il cartellone degli eventi ma anche strumento per veicolare un messaggio, un allarme, o a volte una nota pungente.
Costante canonica di tali messaggi è quella dualità contrastante …
Convegno per celebrare uno dei protagonisti indiscussi della nostra terra: l’olio. Un momento di incontro per fare il punto sullo stato di salute di un elemento imprescindibile della nostra cultura. L’olio infatti è portavoce di un patrimonio non solo gastronomico, ma anche identitario, sinonimo di tradizione, civiltà e sacralità.
L’olio extravergine di oliva Alto Crotonese DOP, e BIO vanta origini millenarie..