Il progetto musicale Pantarei è una riuscita sintesi tra musica d’autore e il ritmo del reggae e del dub, un percorso artistico che sovente sconfina in territori etnici.Pantarei nasce alla

Il progetto musicale Pantarei è una riuscita sintesi tra musica d’autore e il ritmo del reggae e del dub, un percorso artistico che sovente sconfina in territori etnici.Pantarei nasce alla
Oltre 25 anni di ricerca di musica, di registrazioni, di studi sono il percorso di Antonello Ricci. Pochi non conoscono i suoi meriti e per quei pochi ricordiamo che Antonello è colui che ha introdotto l’uso della chitarra battente sui palcoscenici d’Italia già dagli anni ’70, esportandola da quella straordinarioamente ricca e affascinante terra musicale che è la Calabria.
Il Premio Amore&Rabbia 2023 è stato assegnato ad Alessandro Santacaterina.
Nasce e cresce in Calabria ed inizia gli studi di chitarra classica nel 1985. Dopo aver collaborato con vari artisti calabresi come Mimmo Cavallaro, Mujura, Fabio Macagnino, Quartaumentata nel 2005 entra a far parte dei Taranta Power di Eugenio Bennato con il quale svolge un’intensa attività concertistica a livello internazionale.
Alessandro Santacaterina e’ un chitarrista e compositore Calabrese.
Ad oggi,viene riconosciuto dalla critica come uno dei principali esponenti e virtuosi della chitarra battente a cinque ordini. Il Cantautore Eugenio Bennato parla di lui come ‘’la prima chitarra battente della nuova generazione’’, la rivista Blogfoolk come ‘’un giovane talento della chitarra battente’’.
Continua per il terzo anno consecutivo l’esperimento musicale dell’Orchestra Popolare Amore&Rabbia, forte esempio di resilienza collettiva che ha preso forma nell’inverno 2019/2020 durante l’estremo lockdown pandemico
Imperdibile appuntamento del 13 Agosto, la storia dell’hip hop italiano solca il palco di Amore&Rabbia, un incontro tra generazioni: Assalti Frontali con Cenzì e Cesaroots.
Federica Greco e Paolo Presta propongono un repertorio tratto dai canti della tradizione orale calabrese. L’intento non è filologico ma è quello di prendere spunto dalla tradizione, per poi lasciare spazio alla creatività ed al gusto personale.
In collaborazione con l’Associazione “Le Grave” vi faremo conoscere quelle che sono fra le più lunghe ed interessanti grotte che si aprono in Calabria; vi è la cosiddetta Grava di Grubbo, la Risorgenza di Vallone Cufalo e l’Antro del Torchia, tutte ubicate in agro del comune di Verzino (Kr) e che si sviluppano interamente in rocce gessose che rendono le cavità importanti anche a livello nazionale per la loro rarità.