Articolazione del Concorso: 3 sezioni:
– sezione A : tema obbligato “Le mille sfaccettature di ogni donna ”
– sezione B : tema “ Libero b/n ”
– sezione C : tema “ Libero colore ”

Articolazione del Concorso: 3 sezioni:
– sezione A : tema obbligato “Le mille sfaccettature di ogni donna ”
– sezione B : tema “ Libero b/n ”
– sezione C : tema “ Libero colore ”
Una della quattro giornate di Amore & Rabbia, sarà dedicata completamente all’arte, e sarà rivolta a tutti coloro che amano immaginare, esprimersi, creare.
La piazza per quel giorno sarà il “luogo” per dare “spazio” alla creatività, con vari e diversi laboratori artistici, attraverso i quali si proporranno attività coinvolgenti, semplici da attuare ed educativi.
“Sono segnata da tutti i morti ammazzati e da tutte le donne che ho sentito gridare”, immagini senza colori, sfogliate come documenti umani nelle fotografie di Letizia Battaglia che negli anni, attraverso la sua macchina fotografica, ha impresso proprio quelle pagine di storia.
Da sempre il Festival Amore&Rabbia è un attento promotore dei giovani talenti del proprio territorio, per questo all’attenzione degli organizzatori non è sfuggita la brillante recitazione di Giorgia Arena.
Lista completa degli eventi della XIII edizione.
Nuovo anno, nuova scaletta, vecchie storture.
Qualcuno sta pesantemente tracciando una rotta verso un futuro distopico che il presente non sa ancora del tutto intuire…
Domenica 14 Agosto alle 17,30 nella sala conferenze del Comune Luigi Cinque ci presenta il suo film. Il personaggio centrale del racconto insieme a Monica, la giornalista, e al regista in scena come sguardo viaggiatore, è Antonio Infantino. E’ lui il trickster.
Il Premio Amore&Rabbia 2022 è stato assegnato a Luigi Cinque.
Ilaria Montengro nasce nel 1984, cresce a San Giovanni in Fiore e oggi vive e lavora a Cosenza. Musicista, pittrice e performer. Diplomata in flauto presso il Conservatorio di Musica S.Giacomantonio di Cosenza. Dopo aver frequentato l’Istituto Statale d’Arte di San Giovanni in Fiore si trasferisce a Roma, dove studia e consegue la laurea in pittura nel 2008 presso l’Accademia dei Belle Arti.