data: 13 Agosto ore 16,00 – 1996dove: Atrio del Palazzo Comunale A cura degli Zoe’.Con la partecipazione di Pino Zimba.Interventi di: Piero Fumarola (Università di Lecce), Pierfrancesco Pagoda (Giornalista), Luigi

data: 13 Agosto ore 16,00 – 1996dove: Atrio del Palazzo Comunale A cura degli Zoe’.Con la partecipazione di Pino Zimba.Interventi di: Piero Fumarola (Università di Lecce), Pierfrancesco Pagoda (Giornalista), Luigi
data: 13-15 Agosto 1996 A cura del Gruppo Folkloristico ” Magna Grecia” di Isola Capo Rizzuto (KR). Il costume è l’elemento più importante per delineare e definire una data cultura.
data: 13-15 Agosto 1996dove: Sala Consiliare Palazzo Comunale Gli stumenti musicali presentati in questa mostra non sono “antichi”. Non sono cioè perduti nell’uso e nella memoria ma mantengono un senso
l complesso Bandistico Leonardo Da Vinci di Pallagorio (KR) nasce nel 1994 su iniziativa del giovane maestro Francesco Amendola che ne è tuttora guida e animatore competente, avendo saputo negli
I GIGANTI DI ARZONA l Re e la Regina, Mato e Grifone, il Moro e la Donna Bianca, rappresentano una tradizione diffusa anche in altri paesi del Mediterraneo. Alti fino
Il trio Tara Banda arriva da Parigi con forti tratti del sud Italia: Tonino Cavallo,”U papaniciaro” eclettico musicista sin dall’età di quindici anni. Ha studiato la musica tradizionale in Calabria
Virtuoso dell’organetto diatonico, compositore di talento versatile e rigoroso, studioso di etnomusicologia e didattica, Riccardo Tesi é già un’autorità all’interno degli ampi confini della World Music, Il suo percorso musicale
L’oasi del Derviscio, l’approdo di alcuni Al Darawish, di altri viandanti verso nuove forme di Rock Mediterraneo. Nove anni di World Music, 500 spettacoli, radio, televisione. Tra le cose, Nuove