Ricordiamo che il Festival Amore&Rabbia 2020 ha recepito e attuerà in maniera rigida e rigorosa tutte le linee guida e le raccomandazioni emanate dal D.P.C.M. del 10 aprile 2020 in tema di contrasto alla diffusione del virus COVID-19.

Raccolta delle schede delle passate edizioni del Festival Amore & Rabbia
Ricordiamo che il Festival Amore&Rabbia 2020 ha recepito e attuerà in maniera rigida e rigorosa tutte le linee guida e le raccomandazioni emanate dal D.P.C.M. del 10 aprile 2020 in tema di contrasto alla diffusione del virus COVID-19.
Il pezzo mancante è arrivato. Dopo un lungo percorso di ricerca del materiale storico, catalogazione, digitalizzazione, riorganizzazione, finalmente siamo online.
Mostra di lavori frutto dello studio di saggi scritti da storici, filosofi e giornalisti che vivono essenzialmente di tre elementi principali: immagini, dripping e iscrizioni.
Storie di esplorazioni dei gessi calabresi: roccia particolare dal carattere tenero e facilmente erodibile che affiora nella zona dell’alto Crotonese, appena ai piedi della Sila.
Racconti e suggestioni in musica:
quasi trenta musicisti e una voce narrante per una serata all’insegna di una magia che solo la musica può suscitare.
Giulio De Leo nato a Crotone, è un musicista a tutto tondo, chitarrista, compositore, arrangiatore, paroliere, cantautore. Spazia molto dalla musica leggera, a quella popolare, e non trascura la World
Dicono di loro:Essere stranieri del mondo e sentirsi forestieri della vita, per usare una “metafora” pirandelliana, forse è l’unico strumento, insieme alla follia e all’arte, che abbiamo per sentirci liberi.Forestieri nella
La mostra racconta il mare, la via antica, la via di sempre che agli uomini offre l’opportunità di incontrarsi, di evolversi, di aiutarsi, racconta il divenire non sempre sereno.
Stoffe ricamate e corredi di un tempo sono alcuni dei pezzi pregiati che si potranno vedere nella mostra di tessuti e ricami di antiche tradizioni esposta nella Biblioteca del Palazzo Ducale.