Presentazione: Nel cuore dei coralli di Salvo Vitale

Nel suo toccante ritratto biografico Nel cuore dei coralli, Salvo Vitale narra la vita e il sacrificio di Peppino Impastato, figura simbolo dell’antimafia. Nato a Cinisi, impastato rompe con un padre immerso nel potere mafioso e trova la propria strada nel comunismo e nell’impegno civico. Attraverso iniziative di piazza, volantini, giornali autoprodotti e la forza della satira radiofonica, Peppino dà vita a Radio Aut, una piccola radio libera che denuncia i legami fra mafia e poteri locali, in particolare attorno all’espansione dell’aeroporto di Punta Raisi.

Presentazione: Vocazione Rivoluzionaria di Luca Persico (O Zulù)

Nella presentazione del libro “Vocazione Rivoluzionaria” di Zulù, nome d’arte di Luca Persico, si respira un’atmosfera che fonde parole, suoni e memoria collettiva. Più che una semplice autobiografia, il testo si configura come un atto di resistenza poetica, una confessione senza filtri e un manifesto etico di chi ha scelto di vivere – e non solo scrivere – controcorrente

Promozione: “Salvatore lo faremo ragioniere”

Ci sono piccole e grandi storie personali che meritano di essere tramandate ai posteri, sia perché raccontano alla perfezione il nostro Paese, gli anni della miseria, del boom economico e del riscatto, sia perché sono esempi di forza d’animo e resilienza per tutti. Quella di Salvatore Sarcone è la meravigliosa storia di un ragazzo del sud che ce l’ha fatta, senza dimenticare le radici da cui è venuto.