L’incontro “Mafia, e noi?”, in programma alle 17.30 presso le Botteghe Artigiane, vuole essere un momento di confronto pubblico sulla necessità di parlare di mafia al Sud, rompendo il silenzio e costruendo consapevolezza.

L’incontro “Mafia, e noi?”, in programma alle 17.30 presso le Botteghe Artigiane, vuole essere un momento di confronto pubblico sulla necessità di parlare di mafia al Sud, rompendo il silenzio e costruendo consapevolezza.
Nel suo toccante ritratto biografico Nel cuore dei coralli, Salvo Vitale narra la vita e il sacrificio di Peppino Impastato, figura simbolo dell’antimafia. Nato a Cinisi, impastato rompe con un padre immerso nel potere mafioso e trova la propria strada nel comunismo e nell’impegno civico. Attraverso iniziative di piazza, volantini, giornali autoprodotti e la forza della satira radiofonica, Peppino dà vita a Radio Aut, una piccola radio libera che denuncia i legami fra mafia e poteri locali, in particolare attorno all’espansione dell’aeroporto di Punta Raisi.
Convegno “𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐟𝐢𝐞”: un appuntamento rivolto a tutti quei sindaci del territorio che hanno subìto attacchi intimidatori da parte della criminalità organizzata.
sabato 12 agosto l’atrio del Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del fumetto “Fehida” (minimum fax, 2023) insieme al fumettista Raffaele Sorrentino in dialogo con Salvatore Bruno