Il maestro liutaio Francesco Siviglia, tra i più importanti costruttori dell’area grecanica, sarà a Verzino il 14 e il 15 Agosto con i suoi bellissimi strumenti. Francesco oltre alla lira costruisce anche il lirone e il synphonia…

Raccolta delle schede degli eventi organizzati nel corso delle varie edizioni del Festival Amore & Rabbia
Il maestro liutaio Francesco Siviglia, tra i più importanti costruttori dell’area grecanica, sarà a Verzino il 14 e il 15 Agosto con i suoi bellissimi strumenti. Francesco oltre alla lira costruisce anche il lirone e il synphonia…
Il concorso fotografico è aperto a tutti, aspiranti fotografi, fotoamatori e fotografi professionisti. E’ possibile inviare massimo 5 foto, a colori o in b/n per partecipare al concorso scattate con qualsiasi mezzo digitale (Macchina Fotografica Reflex, Macchina Fotografica Mirrorless, Smartphone).
Attraverso i vicoli del centro storico ci appare una realtà che sembra uscire da un passato remoto: occasione per conoscere da vicino tutte le strade con le quali la materia si trasformava grazie alla preziosa manualità di sapienti artigiani.
Mostra di lavori frutto dello studio di saggi scritti da storici, filosofi e giornalisti che vivono essenzialmente di tre elementi principali: immagini, dripping e iscrizioni.
Storie di esplorazioni dei gessi calabresi: roccia particolare dal carattere tenero e facilmente erodibile che affiora nella zona dell’alto Crotonese, appena ai piedi della Sila.
La mostra racconta il mare, la via antica, la via di sempre che agli uomini offre l’opportunità di incontrarsi, di evolversi, di aiutarsi, racconta il divenire non sempre sereno.
Stoffe ricamate e corredi di un tempo sono alcuni dei pezzi pregiati che si potranno vedere nella mostra di tessuti e ricami di antiche tradizioni esposta nella Biblioteca del Palazzo Ducale.
Il video nell’evento Questo progetto è nato all’ interno dello spazio autogestito Livello 57 di Bologna, e si caratterizza per una particolare fruizione del video all’ interno degli spazi in
data: 12 Agosto 1998dove: Sala Botteghe Artigiane ore 18.00 Il Gruppo Ricerca Musica Popolare nasce a Verzino alla fine degli anni ’70 con lo scopo di ricostruire con testimonianze la