Lista completa degli eventi della XVI edizione.

Lista completa degli eventi della XVI edizione.
Siamo giunti alla XVI Edizione del Festival Amore&Rabbia che si terrà come sempre dal 12 al 15 Agosto 2025 a Verzino (KR) nelle colline della Presila crotonese.
E anche quest’anno la kermesse torna all’insegna della condivisione e della multiculturalità, divenuta ormai parte integrante del territorio, con concerti…
Il soffritto calabrese è una ricetta antica e rustica, tipica della cucina contadina del Sud Italia. Nato come piatto del recupero, viene preparato con le interiora del maiale (fegato, polmoni, cuore) cucinate lentamente in un sugo piccante a base di peperoncino, cipolla, pomodoro e vino rosso. Una variante piu’ moderna prevede l’uso di tagli piu’ pregiate. Ogni famiglia ha la sua variante, ma l’elemento costante è il gusto deciso e l’aroma intenso, che raccontano la storia di una terra orgogliosa delle sue radici.
Passione, entusiasmo e amore per la natura sono i valori che guidano Verzino Adventure, un’associazione nata nell’estate del 2021. Fondata da un gruppo di giovani appassionati, la nostra missione è promuovere la cultura dell’escursionismo, offrendo ai turisti l’opportunità di immergersi nella bellezza del territorio di Verzino, in Calabria. Qui, tra paesaggi collinari, valli nascoste e grotte carsiche, il nostro obiettivo è far scoprire le meraviglie naturali e le tradizioni locali.
La produzione di olio di oliva di alta qualità rappresenta un’opportunità imprenditoriale straordinaria, soprattutto per le regioni del Sud Italia, ricche di tradizione e cultura olivicola. In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla provenienza dei prodotti alimentari, l’olio di oliva extravergine si distingue non solo per le sue eccellenti proprietà organolettiche, ma anche per i suoi benefici per la salute.
Questo evento si propone di analizzare due fenomeni rilevanti e interconnessi che hanno caratterizzato la storia recente del Sud Italia: l’emigrazione operaia e l’emigrazione intellettuale.
Un prodotto tipico non solo di Verzino ma di tutta la provincia di Crotone; una strana ciambella di pasta fresca fatta sul momento, con farina dell’antico grano Senatore-Cappelli, fritta, rosolata nell’olio e mangiata calda. La sua comparsa sulla tavola dei contadini di un tempo segnava l’inizio della stagione invernale e della raccolta delle olive.
Francesco Piobbichi è un operatore di Mediterranean Hope, programma migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, attivo da anni a Lampedusa. La sua attività professionale lo porta a contatto diretto con le vite dei migranti e dei lavoratori braccianti, esposti quotidianamente a ingiustizie e privazioni.
“Fuori dal buio” è il suo terzo libro…
Francesco Vitale è un autore poliedrico, la cui espressività si manifesta attraverso molteplici forme d’arte, inclusi la poesia, la fotografia, la musica e il cinema. Nato e cresciuto nell’ambiente culturale di Roma, ha conseguito la laurea magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso il DAMS dell’Università di Roma Tre. La sua formazione è stata fortemente influenzata da maestri dell’immagine come Abbas Kiarostami, celebre regista, fotografo, artista e poeta iraniano.