Eugenio Bennato

Dopo quasi 30 anni, torna sul palco del festival Eugenio Bennato: era il 1998, anno di “Taranta Power”, il movimento che lui stesso ha fondato con l’idea di diffondere il culto della taranta in tutta Europa.
Una vera intuizione culturale, che abbiamo scelto di seguire e che ha saputo tenere insieme donne e uomini di generazioni e provenienze diverse.

Sul palco di Verzino, Bennato porterà i brani dell’ultimo disco “Musica del mondo”…

Trekking: A&R Trekking Experience in collaborazione con Verzino Adventure

Passione, entusiasmo e amore per la natura sono i valori che guidano Verzino Adventure, un’associazione nata nell’estate del 2021. Fondata da un gruppo di giovani appassionati, la nostra missione è promuovere la cultura dell’escursionismo, offrendo ai turisti l’opportunità di immergersi nella bellezza del territorio di Verzino, in Calabria. Qui, tra paesaggi collinari, valli nascoste e grotte carsiche, il nostro obiettivo è far scoprire le meraviglie naturali e le tradizioni locali.

Convegno: L’olio come opportunità di lavoro e di sviluppo nelle aree interne

La produzione di olio di oliva di alta qualità rappresenta un’opportunità imprenditoriale straordinaria, soprattutto per le regioni del Sud Italia, ricche di tradizione e cultura olivicola. In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla provenienza dei prodotti alimentari, l’olio di oliva extravergine si distingue non solo per le sue eccellenti proprietà organolettiche, ma anche per i suoi benefici per la salute.

Sagra: sagra del cullurello in collaborazione con Consorzio Olio DOP Alto Crotonese, A.O.C, Tenuta Iuzzolini, Amaro Milone

Un prodotto tipico non solo di Verzino ma di tutta la provincia di Crotone; una strana ciambella di pasta fresca fatta sul momento, con farina dell’antico grano Senatore-Cappelli, fritta, rosolata nell’olio e mangiata calda. La sua comparsa sulla tavola dei contadini di un tempo segnava l’inizio della stagione invernale e della raccolta delle olive.

Presentazione: Lo spirito cuoce di Francesco Vitale

Francesco Vitale è un autore poliedrico, la cui espressività si manifesta attraverso molteplici forme d’arte, inclusi la poesia, la fotografia, la musica e il cinema. Nato e cresciuto nell’ambiente culturale di Roma, ha conseguito la laurea magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso il DAMS dell’Università di Roma Tre. La sua formazione è stata fortemente influenzata da maestri dell’immagine come Abbas Kiarostami, celebre regista, fotografo, artista e poeta iraniano.