Il maestro liutaio Francesco Siviglia, tra i più importanti costruttori dell’area grecanica, sarà a Verzino il 14 e il 15 Agosto con i suoi bellissimi strumenti. Francesco oltre alla lira costruisce anche il lirone e il synphonia…

Il maestro liutaio Francesco Siviglia, tra i più importanti costruttori dell’area grecanica, sarà a Verzino il 14 e il 15 Agosto con i suoi bellissimi strumenti. Francesco oltre alla lira costruisce anche il lirone e il synphonia…
Attraverso i vicoli del centro storico ci appare una realtà che sembra uscire da un passato remoto: occasione per conoscere da vicino tutte le strade con le quali la materia si trasformava grazie alla preziosa manualità di sapienti artigiani.
Mostra di lavori frutto dello studio di saggi scritti da storici, filosofi e giornalisti che vivono essenzialmente di tre elementi principali: immagini, dripping e iscrizioni.
La mostra racconta il mare, la via antica, la via di sempre che agli uomini offre l’opportunità di incontrarsi, di evolversi, di aiutarsi, racconta il divenire non sempre sereno.
Stoffe ricamate e corredi di un tempo sono alcuni dei pezzi pregiati che si potranno vedere nella mostra di tessuti e ricami di antiche tradizioni esposta nella Biblioteca del Palazzo Ducale.
data: 12-15 Agosto 1998dove: Antico Frantoio La mostra sarà composta da oltre 60 foto 24×30.Il filo conduttore è quello delle feste popolari.Le foto più vecchie sono di circa quindici anni
data: 12-15 Agosto 1998dove: Botteghe Artigiane – Piazza Campo Fantasia e novità da una parte, professionalità e programmazione dall’altra. Sono, questi, ingredienti che Operazione Primavera non farà mai mancare nella
data: 12-15 Agosto 1997dove: Salone Botteghe Artigiane In questa sezione si incroceranno diversi percorsi di ricerca e di studio che riguardano uno degli strumenti musicali più caratteristici delle diverse culture
data: 13-15 Agosto 1996 A cura del Gruppo Folkloristico ” Magna Grecia” di Isola Capo Rizzuto (KR). Il costume è l’elemento più importante per delineare e definire una data cultura.