Carmine Abate è uno scrittore e insegnante italiano, nasce a Carfizzi, in provincia di Crotone, il 24 ottobre 1954, da una famiglia arbëreshë. Si laurea in Lettere all’Università di Bari

Raccolta delle schede degli artisti che hanno partecipato alle varie edizione del Festival Amore & Rabbia
Carmine Abate è uno scrittore e insegnante italiano, nasce a Carfizzi, in provincia di Crotone, il 24 ottobre 1954, da una famiglia arbëreshë. Si laurea in Lettere all’Università di Bari
Lorenzo Vitolo è un giovane musicista della scena musicale jazzista, nazionale e internazionale.Nasce a Napoli nel 1998 e molto giovane si avvicina al jazz ed alla musica classica. A solo
dove: Il Passo, contrada Lauro, bivio Torrepasso Gruppo nato a Roma, metropoli multietnica e quindi espressione di questo meticciato culturale.Influenze afro-mediterranee-celtiche-techno/logiche nel nome di una musica ipnotica, pulsante e variegata.
l complesso Bandistico Leonardo Da Vinci di Pallagorio (KR) nasce nel 1994 su iniziativa del giovane maestro Francesco Amendola che ne è tuttora guida e animatore competente, avendo saputo negli
I GIGANTI DI ARZONA l Re e la Regina, Mato e Grifone, il Moro e la Donna Bianca, rappresentano una tradizione diffusa anche in altri paesi del Mediterraneo. Alti fino
Il trio Tara Banda arriva da Parigi con forti tratti del sud Italia: Tonino Cavallo,”U papaniciaro” eclettico musicista sin dall’età di quindici anni. Ha studiato la musica tradizionale in Calabria
Virtuoso dell’organetto diatonico, compositore di talento versatile e rigoroso, studioso di etnomusicologia e didattica, Riccardo Tesi é già un’autorità all’interno degli ampi confini della World Music, Il suo percorso musicale
L’oasi del Derviscio, l’approdo di alcuni Al Darawish, di altri viandanti verso nuove forme di Rock Mediterraneo. Nove anni di World Music, 500 spettacoli, radio, televisione. Tra le cose, Nuove