Enzo Abitabile nasce a Napoli nel 1955 e inizia a suonare il sassofono da giovanissimo nei locali della sua città. Diplomato in flauto al Conservatorio, partecipa come sassofonista a dischi

Raccolta delle schede degli artisti che hanno partecipato alle varie edizione del Festival Amore & Rabbia
Enzo Abitabile nasce a Napoli nel 1955 e inizia a suonare il sassofono da giovanissimo nei locali della sua città. Diplomato in flauto al Conservatorio, partecipa come sassofonista a dischi
Alfieri del dub italiano, gli Almamegretta (latino volgare per “anima migrante”) sono riusciti a traghettare i suoni sporchi e oscuri del trip-hop nel Mediterraneo, in un (apparentemente) impossibile crocevia tra Bristol,
Enzo Favata: Attualmente uno dei musicisti sardi più attivi e conosciuti nel panorama musicale italiano ed internazionale, ENZO FAVATA è un artista poliedrico, al quale piace indagare a 360 gradi
Uno dei più importanti musicisti della musica popolare europea con all’attivo numerosi progetti realizzati in collaborazione con importanti e prestigiose istituzioni, concertistiche e non, nazionali ed internazionali e con artisti
Dall’86 sempre in azione, incuranti delle rigide regole della società dello spettacolo e delle sue finte mode importate, fedeli a se stessi a qualunque costo, ultimi eredi italiani della forza
Nata a New York e cresciuta a Buenos Aires, Lee Colbert è una delle interpreti internazionali più note del repertorio yiddish. Ha toccato tanti stili musicali, dalla musica contemporanea al
WIP – work in progress
WIP – work in progress
Nidi d’Arac raccontano storie scure del sud con l’affascinante dialetto salentino e fanno danzare su ritmi popolari e funk, tra ambientazioni folk, rock e new wave.
Il progetto nasce a Roma nella seconda metà degli anni ’90, epoca di grande fermento musicale italiano e internazionale. Il nome è l’anagramma di “aracnidi”: una parola circolare ‘nidi d’aracnidi’ dove il nido è inteso come luogo di provenienza e custodisce i segreti più nascosti e remoti della tradizione.