Targa A&R ad Eugenio Bennato

La musica popolare del Sud Italia custodisce secoli di storia, tradizioni e identità. I suoi ritmi, le sue melodie e i suoi racconti sono il frutto di un intreccio di culture mediterranee che hanno dato vita a un patrimonio unico, spesso trascurato, ma ricco di energia e significato. La valorizzazione di questa musica non è solo un atto di conservazione, ma una scelta di resistenza culturale: significa ridare voce a comunità, storie e sonorità che rischiano di essere soffocate dall’omologazione globale.