Convegno “𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐟𝐢𝐞”: un appuntamento rivolto a tutti quei sindaci del territorio che hanno subìto attacchi intimidatori da parte della criminalità organizzata.

Raccolta delle schede degli eventi organizzati nel corso delle varie edizioni del Festival Amore & Rabbia
Convegno “𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐟𝐢𝐞”: un appuntamento rivolto a tutti quei sindaci del territorio che hanno subìto attacchi intimidatori da parte della criminalità organizzata.
Domenica 13 agosto il Festival “Amore&Rabbia” ospiterà il convegno dedicato a donne e migrazioni, alla presenza dell’Associazione Sabir e Rete 26 febbraio. Sarà un’occasione per riflettere su vicende e tematiche che spesso passano in secondo piano ma che, in un modo o nell’altro, ci parlano da vicino nel nostro quotidiano.
La mostra “Formiche” prende in prestito il nome da Ants (Formiche), il documentario incentrato sulle rotte migratorie verso il continente europeo e diretto da Valerio Nicolosi, giornalista, regista e fotografo romano.
sabato 12 agosto l’atrio del Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del fumetto “Fehida” (minimum fax, 2023) insieme al fumettista Raffaele Sorrentino in dialogo con Salvatore Bruno
Articolazione del Concorso: 3 sezioni:
– sezione A : tema obbligato “Le mille sfaccettature di ogni donna ”
– sezione B : tema “ Libero b/n ”
– sezione C : tema “ Libero colore ”
Una della quattro giornate di Amore & Rabbia, sarà dedicata completamente all’arte, e sarà rivolta a tutti coloro che amano immaginare, esprimersi, creare.
La piazza per quel giorno sarà il “luogo” per dare “spazio” alla creatività, con vari e diversi laboratori artistici, attraverso i quali si proporranno attività coinvolgenti, semplici da attuare ed educativi.
“Sono segnata da tutti i morti ammazzati e da tutte le donne che ho sentito gridare”, immagini senza colori, sfogliate come documenti umani nelle fotografie di Letizia Battaglia che negli anni, attraverso la sua macchina fotografica, ha impresso proprio quelle pagine di storia.
Da sempre il Festival Amore&Rabbia è un attento promotore dei giovani talenti del proprio territorio, per questo all’attenzione degli organizzatori non è sfuggita la brillante recitazione di Giorgia Arena.
Domenica 14 Agosto alle 17,30 nella sala conferenze del Comune Luigi Cinque ci presenta il suo film. Il personaggio centrale del racconto insieme a Monica, la giornalista, e al regista in scena come sguardo viaggiatore, è Antonio Infantino. E’ lui il trickster.